Rosita Matera – Filosofia
Il tempo è ciò che abbiamo di più prezioso, ma è ancor più prezioso il modo in cui lo utilizziamo.
Il tempo è ciò che abbiamo di più prezioso, ma è ancor più prezioso il modo in cui lo utilizziamo.
La morte psicologica di un uomo non avviene solo quando egli si sente vuoto ed è depresso.La morte psicologica di un uomo avviene anche quando quest’ultimo è felice e ride solo di cose già accadute!E quando quest’uomo si accorge di quest’ultima tenta di raggiungere anche la morte fisica!
Il tempo non è che una magica scatola che ci contiene, ma gli attimi di felicità riescono a farla rotolare, e scoperchiandola, fanno volare il cuore verso l’infinito.
Un sogno immaginato da un singolo individuo rimane solo un sogno, ma se quel sogno diventa ispirazione per l’umanità intera si trasforma in realtà. Chiamatelo lampo di genio, idea, immaginazione o ispirazione, ma l’uomo ha bisogno di sognare. L’uomo stesso è per metà un sogno, perché di sogni è fatta l’anima sua.
Se uno ha molto da cacciarvi dentro, una giornata ha cento tasche.
Chi, che cosa e per quale motivo i naturali cicli biologici degli esseri umani sono stati alterati!?
L’orizzonte non è un limite, è un’apertura sul mondo: chi pensa che sia un definitivo punto di arrivo e non un infinito punto di partenza, comprime il proprio io nello spazio angusto della superbia e della presunzione.