Rossana Virò – Frasi sulla Natura
Eccola, è arrivata l’estate, il periodo più sognato dell’anno, con i suoi colori e profumi nell’aria, quella voglia di mare, di sole sulla pelle, di giornate rilassanti tra un libro, un gelato e un caffè.
Eccola, è arrivata l’estate, il periodo più sognato dell’anno, con i suoi colori e profumi nell’aria, quella voglia di mare, di sole sulla pelle, di giornate rilassanti tra un libro, un gelato e un caffè.
Pesci e conchiglie sono le ricchezze dell’oceano.
E che è l’istinto se non lo specchio fedele, se non ciò che obbedisce in corrispondenza a tutte le manifestazioni della natura?
Ogni libro, o frase o pensiero, ha il suo verso: la natura infatti ha due lati. Non “giusto” o “sbagliato”, ma orario e antiorario.
Le perle più belle e più rare si celano ancora nel mare.
La Natura è musica: canta con la sua voce e suona con i suoi strumenti.
È nel silenzio che parla la musica della natura.
Pesci e conchiglie sono le ricchezze dell’oceano.
E che è l’istinto se non lo specchio fedele, se non ciò che obbedisce in corrispondenza a tutte le manifestazioni della natura?
Ogni libro, o frase o pensiero, ha il suo verso: la natura infatti ha due lati. Non “giusto” o “sbagliato”, ma orario e antiorario.
Le perle più belle e più rare si celano ancora nel mare.
La Natura è musica: canta con la sua voce e suona con i suoi strumenti.
È nel silenzio che parla la musica della natura.
Pesci e conchiglie sono le ricchezze dell’oceano.
E che è l’istinto se non lo specchio fedele, se non ciò che obbedisce in corrispondenza a tutte le manifestazioni della natura?
Ogni libro, o frase o pensiero, ha il suo verso: la natura infatti ha due lati. Non “giusto” o “sbagliato”, ma orario e antiorario.
Le perle più belle e più rare si celano ancora nel mare.
La Natura è musica: canta con la sua voce e suona con i suoi strumenti.
È nel silenzio che parla la musica della natura.