Sabrina La Rosa – Comportamento
Sono sempre pronta ad aiutare tutti, ad essere buona con le persone a cui tengo. Ma ricordate che ho forza a sufficienza da non farmi mettere i piedi in testa da nessuno, specie da chi dice di volermi bene.
Sono sempre pronta ad aiutare tutti, ad essere buona con le persone a cui tengo. Ma ricordate che ho forza a sufficienza da non farmi mettere i piedi in testa da nessuno, specie da chi dice di volermi bene.
Posso solo provare schifo per quelle persone che vivono di falsi copioni adattandoli a seconda di chi hanno di fronte. Non amo le doppie facce e tanto meno i valori predicati e non adottati come stile di vita. Oh come mi preferisco a tutto questo. Come preferisco i miei vaffanculo schietti e decisi. I miei “Non rompermi le palle”… decisamente veri. Oh come preferisco le mie lacrime ai loro falsi sorrisi. Sempre ben venga la mia emotività che sia bene o male la preferirò sempre e comunque alla loro falsa bontà!
Dell’erotismo si può dire, innanzitutto, che esso è l’approvazione della vita fin dentro la morte.
L’empatia si sarebbe sviluppata perché mettersi nei panni dell’altro per sapere cosa pensa e come reagirebbe costituisce un importante fattore di sopravvivenza in un mondo in cui l’uomo è in continua competizione con gli altri uomini.
Volersi un po’ di bene è doverosoVoler bene anche agli altri è generosoFarsi voler bene è pretenzioso…ma è quando resti solo che è oneroso.
I gesti danno sostanza alle parole.
In verità, è un paradosso tipico dello spirito umano cogliere gli elementi senza poterne abbracciare la sintesi: paradosso epistemologico d’una scienza certa nei fatti, ma comunque insufficiente.
Posso solo provare schifo per quelle persone che vivono di falsi copioni adattandoli a seconda di chi hanno di fronte. Non amo le doppie facce e tanto meno i valori predicati e non adottati come stile di vita. Oh come mi preferisco a tutto questo. Come preferisco i miei vaffanculo schietti e decisi. I miei “Non rompermi le palle”… decisamente veri. Oh come preferisco le mie lacrime ai loro falsi sorrisi. Sempre ben venga la mia emotività che sia bene o male la preferirò sempre e comunque alla loro falsa bontà!
Dell’erotismo si può dire, innanzitutto, che esso è l’approvazione della vita fin dentro la morte.
L’empatia si sarebbe sviluppata perché mettersi nei panni dell’altro per sapere cosa pensa e come reagirebbe costituisce un importante fattore di sopravvivenza in un mondo in cui l’uomo è in continua competizione con gli altri uomini.
Volersi un po’ di bene è doverosoVoler bene anche agli altri è generosoFarsi voler bene è pretenzioso…ma è quando resti solo che è oneroso.
I gesti danno sostanza alle parole.
In verità, è un paradosso tipico dello spirito umano cogliere gli elementi senza poterne abbracciare la sintesi: paradosso epistemologico d’una scienza certa nei fatti, ma comunque insufficiente.
Posso solo provare schifo per quelle persone che vivono di falsi copioni adattandoli a seconda di chi hanno di fronte. Non amo le doppie facce e tanto meno i valori predicati e non adottati come stile di vita. Oh come mi preferisco a tutto questo. Come preferisco i miei vaffanculo schietti e decisi. I miei “Non rompermi le palle”… decisamente veri. Oh come preferisco le mie lacrime ai loro falsi sorrisi. Sempre ben venga la mia emotività che sia bene o male la preferirò sempre e comunque alla loro falsa bontà!
Dell’erotismo si può dire, innanzitutto, che esso è l’approvazione della vita fin dentro la morte.
L’empatia si sarebbe sviluppata perché mettersi nei panni dell’altro per sapere cosa pensa e come reagirebbe costituisce un importante fattore di sopravvivenza in un mondo in cui l’uomo è in continua competizione con gli altri uomini.
Volersi un po’ di bene è doverosoVoler bene anche agli altri è generosoFarsi voler bene è pretenzioso…ma è quando resti solo che è oneroso.
I gesti danno sostanza alle parole.
In verità, è un paradosso tipico dello spirito umano cogliere gli elementi senza poterne abbracciare la sintesi: paradosso epistemologico d’una scienza certa nei fatti, ma comunque insufficiente.