Sara Brillanti – Vita
La vita, o la voli o la vivi camminando in ginocchio.
La vita, o la voli o la vivi camminando in ginocchio.
Dalla vita ho imparato che in ogni sguardo c’è un po’ di dolcezza, che in ogni mano c’è una carezza, che in ogni viso c’è un sorriso, che da ogni caduta emerge una grande forza, che dietro ogni nuvola c’è un sole che brilla. Ho imparato che la vita è tutto e che tutto è pieno di vita.
Di gente sbagliata e strana ne ho conosciuta molta. Tutti mi hanno insegnato qualcosa anche i peggiori. Imparare a stare al mondo non è soltanto nascere! Imparare a vivere non è soltanto respirare! Fin quando baserai la tua vita su squallide azioni nei confronti degli altri, della tua ne vivrai ben poca.
Meglio vederlo il diavolo che cercare di indovinare dov’è.
Solo chi supera i propri limiti può considerarsi degno di vivere, gli altri sono inutili.
Ci sono macchie che è impossibile togliere, anche se faremo di tutto per nasconderle. Ci sono armadi che non andrebbero mai aperti, per non scoprire scheletri che ne hanno fatto la loro dimora. Ci sono legami che non si spezzeranno mai, perché sono l’esempio dell’amore vero e linfa per la vita. Ci sono frasi che qualcuno definisce “fatte”, nonostante tutti ne facciano continuamente uso.
L’insorgenza di non vivere affascina la controindicazione di ottemperare al dolore.
Dalla vita ho imparato che in ogni sguardo c’è un po’ di dolcezza, che in ogni mano c’è una carezza, che in ogni viso c’è un sorriso, che da ogni caduta emerge una grande forza, che dietro ogni nuvola c’è un sole che brilla. Ho imparato che la vita è tutto e che tutto è pieno di vita.
Di gente sbagliata e strana ne ho conosciuta molta. Tutti mi hanno insegnato qualcosa anche i peggiori. Imparare a stare al mondo non è soltanto nascere! Imparare a vivere non è soltanto respirare! Fin quando baserai la tua vita su squallide azioni nei confronti degli altri, della tua ne vivrai ben poca.
Meglio vederlo il diavolo che cercare di indovinare dov’è.
Solo chi supera i propri limiti può considerarsi degno di vivere, gli altri sono inutili.
Ci sono macchie che è impossibile togliere, anche se faremo di tutto per nasconderle. Ci sono armadi che non andrebbero mai aperti, per non scoprire scheletri che ne hanno fatto la loro dimora. Ci sono legami che non si spezzeranno mai, perché sono l’esempio dell’amore vero e linfa per la vita. Ci sono frasi che qualcuno definisce “fatte”, nonostante tutti ne facciano continuamente uso.
L’insorgenza di non vivere affascina la controindicazione di ottemperare al dolore.
Dalla vita ho imparato che in ogni sguardo c’è un po’ di dolcezza, che in ogni mano c’è una carezza, che in ogni viso c’è un sorriso, che da ogni caduta emerge una grande forza, che dietro ogni nuvola c’è un sole che brilla. Ho imparato che la vita è tutto e che tutto è pieno di vita.
Di gente sbagliata e strana ne ho conosciuta molta. Tutti mi hanno insegnato qualcosa anche i peggiori. Imparare a stare al mondo non è soltanto nascere! Imparare a vivere non è soltanto respirare! Fin quando baserai la tua vita su squallide azioni nei confronti degli altri, della tua ne vivrai ben poca.
Meglio vederlo il diavolo che cercare di indovinare dov’è.
Solo chi supera i propri limiti può considerarsi degno di vivere, gli altri sono inutili.
Ci sono macchie che è impossibile togliere, anche se faremo di tutto per nasconderle. Ci sono armadi che non andrebbero mai aperti, per non scoprire scheletri che ne hanno fatto la loro dimora. Ci sono legami che non si spezzeranno mai, perché sono l’esempio dell’amore vero e linfa per la vita. Ci sono frasi che qualcuno definisce “fatte”, nonostante tutti ne facciano continuamente uso.
L’insorgenza di non vivere affascina la controindicazione di ottemperare al dolore.