Sergio Antonielli – Guerra & Pace
La smania di preda era costata la vita anche ai vincitori.
La smania di preda era costata la vita anche ai vincitori.
Tutti parlano di pace, ma non si può realizzare la pace all’esterno se si coltivano nel proprio animo la collera o l’odio.
La camera a gas è l’unico punto di carità nel campo di concentramento.
Ognuno di noi è in guerra con qualcosa. A volte io sono in guerra col mio cuore.
Non sono un pacifista. A chi mi desse uno schiaffo sulla guancia non porgerei mai l’altra, ma mi difenderei a denti stretti. La guerra è per metà fatta di paura e per metà di noie. I giovani del mio paese non sono per la guerra. Non sono nemmeno per il servizio militare. Gli orfani di guerra, poi, la considerano il peggiore dei mali.
In tempi di pace l’uomo guerriero si scaglia contro se stesso.
Una promessa vorrei… niente più guerre fra noi.