Silvana Stremiz – Figli e bambini
I figli sono nostri, ma non ci appartengono. Appartengono alla vita.
I figli sono nostri, ma non ci appartengono. Appartengono alla vita.
Bisognerebbe ascoltare il “grido” della propria anima quando ci avvisa di stare attenti. Onde evitare…
Chi dice mamma, non si accorge che dice vita.
Voglio insegnare all’adulto lo stupendo dono del capire il bambino e al bambino lo stupendo dono di non voler diventare adulto.
Le zie, le madri e le sorelle hanno una giurisprudenza particolare per i loro nipoti, i loro figli e i loro fratelli.
I sogni fanno volare laddove non sempre la realtà può raggiungere.
Tra cento anni forse non ricorderai il mio viso, ma avrai con te ogni mio sorriso.
Bisognerebbe ascoltare il “grido” della propria anima quando ci avvisa di stare attenti. Onde evitare…
Chi dice mamma, non si accorge che dice vita.
Voglio insegnare all’adulto lo stupendo dono del capire il bambino e al bambino lo stupendo dono di non voler diventare adulto.
Le zie, le madri e le sorelle hanno una giurisprudenza particolare per i loro nipoti, i loro figli e i loro fratelli.
I sogni fanno volare laddove non sempre la realtà può raggiungere.
Tra cento anni forse non ricorderai il mio viso, ma avrai con te ogni mio sorriso.
Bisognerebbe ascoltare il “grido” della propria anima quando ci avvisa di stare attenti. Onde evitare…
Chi dice mamma, non si accorge che dice vita.
Voglio insegnare all’adulto lo stupendo dono del capire il bambino e al bambino lo stupendo dono di non voler diventare adulto.
Le zie, le madri e le sorelle hanno una giurisprudenza particolare per i loro nipoti, i loro figli e i loro fratelli.
I sogni fanno volare laddove non sempre la realtà può raggiungere.
Tra cento anni forse non ricorderai il mio viso, ma avrai con te ogni mio sorriso.