Silvana Stremiz – Figli e bambini
Anche le madri più credenti, sono disposte a rinunciare all’eternità pur di stringere a se il loro figlio anche solo un attimo in più.
Anche le madri più credenti, sono disposte a rinunciare all’eternità pur di stringere a se il loro figlio anche solo un attimo in più.
Non mi fa paura andarmene, fa parte della vita, ma non sopporto l’ipotesi di non “esserci”.
Da grande voglio fare il bambino, per conservare una parte che lasci sempre spazio all’entusiasmo, che non lo perda mai, per continuare a pungermi con le rose senza mai la paura di toccarle. Alla felicità ci si arriva navigando fra le nuvole ma senza sottovalutare la forza delle braccia, la forza del desiderio. Ci vuole applicazione.
Amare è ascoltare il cuore, a costo di farci male.
La razionalità in amore raramente viene premiata dalla propria anima, semmai troverà consenso nel proprio cervello.
Spesso investiamo così tanto in un “noi” per poi raccogliere un semplice “io”.
Se amo te non sto amando me.
Non mi fa paura andarmene, fa parte della vita, ma non sopporto l’ipotesi di non “esserci”.
Da grande voglio fare il bambino, per conservare una parte che lasci sempre spazio all’entusiasmo, che non lo perda mai, per continuare a pungermi con le rose senza mai la paura di toccarle. Alla felicità ci si arriva navigando fra le nuvole ma senza sottovalutare la forza delle braccia, la forza del desiderio. Ci vuole applicazione.
Amare è ascoltare il cuore, a costo di farci male.
La razionalità in amore raramente viene premiata dalla propria anima, semmai troverà consenso nel proprio cervello.
Spesso investiamo così tanto in un “noi” per poi raccogliere un semplice “io”.
Se amo te non sto amando me.
Non mi fa paura andarmene, fa parte della vita, ma non sopporto l’ipotesi di non “esserci”.
Da grande voglio fare il bambino, per conservare una parte che lasci sempre spazio all’entusiasmo, che non lo perda mai, per continuare a pungermi con le rose senza mai la paura di toccarle. Alla felicità ci si arriva navigando fra le nuvole ma senza sottovalutare la forza delle braccia, la forza del desiderio. Ci vuole applicazione.
Amare è ascoltare il cuore, a costo di farci male.
La razionalità in amore raramente viene premiata dalla propria anima, semmai troverà consenso nel proprio cervello.
Spesso investiamo così tanto in un “noi” per poi raccogliere un semplice “io”.
Se amo te non sto amando me.