Silvana Stremiz – Filosofia
Troppe volte diciamo mi dispiace. Troppe volte chiediamo perdono. Ammesso e concesso che ci venga donato il perdono, siamo poi sicuri di riuscire a perdonare noi stessi?
Troppe volte diciamo mi dispiace. Troppe volte chiediamo perdono. Ammesso e concesso che ci venga donato il perdono, siamo poi sicuri di riuscire a perdonare noi stessi?
Io amo i coraggiosi: ma non basta essere bravi guerrieri, si deve anche sapere chi colpire!E spesso c’è maggior coraggio nel trattenersi e passare oltre: per risparmiarsi per il nemico più degno!
Siamo talmente attaccati alle cose terrene che ci preoccupiamo del nostro status anche dopo la morte.
La felicità la riconosci quando non ce l’hai più.
Vale la pena di vivere per quei sogni che nascono ad ogni sorgere del sole.
Quando diciamo che A e B sono, questo significa che A non è B e B non è A.
Capita di credere alla parola amicizia, ad una carezza o ad un abbraccio. Capita perché abbiamo abbracciato credendo, abbiamo amato amando. Capita anche se ci abbracciano con indifferenza, ci accarezzano con le mani senza il cuore. Capita perché non abbiamo considerato che poteva non esserci “amore”.
Io amo i coraggiosi: ma non basta essere bravi guerrieri, si deve anche sapere chi colpire!E spesso c’è maggior coraggio nel trattenersi e passare oltre: per risparmiarsi per il nemico più degno!
Siamo talmente attaccati alle cose terrene che ci preoccupiamo del nostro status anche dopo la morte.
La felicità la riconosci quando non ce l’hai più.
Vale la pena di vivere per quei sogni che nascono ad ogni sorgere del sole.
Quando diciamo che A e B sono, questo significa che A non è B e B non è A.
Capita di credere alla parola amicizia, ad una carezza o ad un abbraccio. Capita perché abbiamo abbracciato credendo, abbiamo amato amando. Capita anche se ci abbracciano con indifferenza, ci accarezzano con le mani senza il cuore. Capita perché non abbiamo considerato che poteva non esserci “amore”.
Io amo i coraggiosi: ma non basta essere bravi guerrieri, si deve anche sapere chi colpire!E spesso c’è maggior coraggio nel trattenersi e passare oltre: per risparmiarsi per il nemico più degno!
Siamo talmente attaccati alle cose terrene che ci preoccupiamo del nostro status anche dopo la morte.
La felicità la riconosci quando non ce l’hai più.
Vale la pena di vivere per quei sogni che nascono ad ogni sorgere del sole.
Quando diciamo che A e B sono, questo significa che A non è B e B non è A.
Capita di credere alla parola amicizia, ad una carezza o ad un abbraccio. Capita perché abbiamo abbracciato credendo, abbiamo amato amando. Capita anche se ci abbracciano con indifferenza, ci accarezzano con le mani senza il cuore. Capita perché non abbiamo considerato che poteva non esserci “amore”.