Silvana Stremiz – Frasi Sagge
Sono i nostri dettagli a renderci quello che siamo.
Sono i nostri dettagli a renderci quello che siamo.
La parola giusta è diventare, non cambiare!… Cambiare significa cancellare il proprio passato facendo finta di aver dimenticato, rimanendo piccoli; diventare significa essere responsabili del proprio passato accettando la vita per quello che è, diventando appunto grandi!
Il tempo è un grande maestro, ma purtroppo uccide tutti i suoi pupilli.
Amo della vita le lacrime perché sono emozioni.
La forza di un uomo, la riconosci solo durante le sventure, quando invece di rimanere a terra, si alza e continua a combattere.
Sagge le parole delle nonne. Solo che ce ne accorgiamo troppo tardi. Perché nelle persone vogliamo vedere il bene, anche quando non c’è. Facile dire ti sono amico. Il difficile è restarti amico e accanto quando ne hai più bisogno. Ma è proprio allora, nella fragilità che ti rendi conto di chi c’è sempre stato e di chi ha giocato per mettersi forse in mostra. E a farlo sono soprattutto le persone che da te han sempre preteso presenza. Bisognerebbe ascoltare sempre le sagge parole delle nonne. E farne tesoro. Le parole volano. Gli amici, pochi, restano… e li scopri col tempo. Non con le facili parole.
La nostra esistenza non è sempre un gioco da spennapolli. Talvolta i premi sono reali. Talvolta hanno un valore immenso.
La parola giusta è diventare, non cambiare!… Cambiare significa cancellare il proprio passato facendo finta di aver dimenticato, rimanendo piccoli; diventare significa essere responsabili del proprio passato accettando la vita per quello che è, diventando appunto grandi!
Il tempo è un grande maestro, ma purtroppo uccide tutti i suoi pupilli.
Amo della vita le lacrime perché sono emozioni.
La forza di un uomo, la riconosci solo durante le sventure, quando invece di rimanere a terra, si alza e continua a combattere.
Sagge le parole delle nonne. Solo che ce ne accorgiamo troppo tardi. Perché nelle persone vogliamo vedere il bene, anche quando non c’è. Facile dire ti sono amico. Il difficile è restarti amico e accanto quando ne hai più bisogno. Ma è proprio allora, nella fragilità che ti rendi conto di chi c’è sempre stato e di chi ha giocato per mettersi forse in mostra. E a farlo sono soprattutto le persone che da te han sempre preteso presenza. Bisognerebbe ascoltare sempre le sagge parole delle nonne. E farne tesoro. Le parole volano. Gli amici, pochi, restano… e li scopri col tempo. Non con le facili parole.
La nostra esistenza non è sempre un gioco da spennapolli. Talvolta i premi sono reali. Talvolta hanno un valore immenso.
La parola giusta è diventare, non cambiare!… Cambiare significa cancellare il proprio passato facendo finta di aver dimenticato, rimanendo piccoli; diventare significa essere responsabili del proprio passato accettando la vita per quello che è, diventando appunto grandi!
Il tempo è un grande maestro, ma purtroppo uccide tutti i suoi pupilli.
Amo della vita le lacrime perché sono emozioni.
La forza di un uomo, la riconosci solo durante le sventure, quando invece di rimanere a terra, si alza e continua a combattere.
Sagge le parole delle nonne. Solo che ce ne accorgiamo troppo tardi. Perché nelle persone vogliamo vedere il bene, anche quando non c’è. Facile dire ti sono amico. Il difficile è restarti amico e accanto quando ne hai più bisogno. Ma è proprio allora, nella fragilità che ti rendi conto di chi c’è sempre stato e di chi ha giocato per mettersi forse in mostra. E a farlo sono soprattutto le persone che da te han sempre preteso presenza. Bisognerebbe ascoltare sempre le sagge parole delle nonne. E farne tesoro. Le parole volano. Gli amici, pochi, restano… e li scopri col tempo. Non con le facili parole.
La nostra esistenza non è sempre un gioco da spennapolli. Talvolta i premi sono reali. Talvolta hanno un valore immenso.