Silvana Stremiz – Morte
A volte viviamo “morendo” e non c’è morte peggiore. Così la morte concreta è un dono che la vita ci fa. Perché da tempo la stiamo già “respirando”.
A volte viviamo “morendo” e non c’è morte peggiore. Così la morte concreta è un dono che la vita ci fa. Perché da tempo la stiamo già “respirando”.
Non possiamo non morire, in compenso possiamo scegliere come vivere.
La morte lascia sempre tristezza perché l’uomo fa finta di non capire che è parte della nostra vita e, quando arriva, ci trova impreparati.
Non permettere al passato di “rubarti il futuro”.
Vorrei morire dopo aver pareggiato i conti su quel che ho dato e quel che ho ricevuto.Tanto ho dato siatene certi, ed ancora poco avuto.
Non credo sia brutto morire, ma non poterlo raccontare è la peggior cosa.
L’anima non ha volto né età ed è l’essenza della persona. Ti basta “sentirla” un…
Non possiamo non morire, in compenso possiamo scegliere come vivere.
La morte lascia sempre tristezza perché l’uomo fa finta di non capire che è parte della nostra vita e, quando arriva, ci trova impreparati.
Non permettere al passato di “rubarti il futuro”.
Vorrei morire dopo aver pareggiato i conti su quel che ho dato e quel che ho ricevuto.Tanto ho dato siatene certi, ed ancora poco avuto.
Non credo sia brutto morire, ma non poterlo raccontare è la peggior cosa.
L’anima non ha volto né età ed è l’essenza della persona. Ti basta “sentirla” un…
Non possiamo non morire, in compenso possiamo scegliere come vivere.
La morte lascia sempre tristezza perché l’uomo fa finta di non capire che è parte della nostra vita e, quando arriva, ci trova impreparati.
Non permettere al passato di “rubarti il futuro”.
Vorrei morire dopo aver pareggiato i conti su quel che ho dato e quel che ho ricevuto.Tanto ho dato siatene certi, ed ancora poco avuto.
Non credo sia brutto morire, ma non poterlo raccontare è la peggior cosa.
L’anima non ha volto né età ed è l’essenza della persona. Ti basta “sentirla” un…