Silvana Stremiz – Stati d’Animo
Odio “il forse”, quello che ti lascia in bilico sospeso al nulla.
Odio “il forse”, quello che ti lascia in bilico sospeso al nulla.
Spesso è la mancanza di immaginazione che impedisce a un uomo di soffrire troppo.
Ci si adagia su ciò che si conosce, perché niente e nessuno può darci la certezza che con il passare del tempo il “divano” cambiato sia confortevole e comodo come quello buttato.
Ho sempre paura quando sono tutti d’accordo. I peggiori crimini nella storia dell’umanità furono commessi quando erano tutti d’accordo.
E poi, tutto si dissolve e svanisce, proprio come una bolla di sapone.
Si diventa “difficili” quando le delusioni diventano esageratamente troppe.
L’errore più grande è quello di averti creduto.
Spesso è la mancanza di immaginazione che impedisce a un uomo di soffrire troppo.
Ci si adagia su ciò che si conosce, perché niente e nessuno può darci la certezza che con il passare del tempo il “divano” cambiato sia confortevole e comodo come quello buttato.
Ho sempre paura quando sono tutti d’accordo. I peggiori crimini nella storia dell’umanità furono commessi quando erano tutti d’accordo.
E poi, tutto si dissolve e svanisce, proprio come una bolla di sapone.
Si diventa “difficili” quando le delusioni diventano esageratamente troppe.
L’errore più grande è quello di averti creduto.
Spesso è la mancanza di immaginazione che impedisce a un uomo di soffrire troppo.
Ci si adagia su ciò che si conosce, perché niente e nessuno può darci la certezza che con il passare del tempo il “divano” cambiato sia confortevole e comodo come quello buttato.
Ho sempre paura quando sono tutti d’accordo. I peggiori crimini nella storia dell’umanità furono commessi quando erano tutti d’accordo.
E poi, tutto si dissolve e svanisce, proprio come una bolla di sapone.
Si diventa “difficili” quando le delusioni diventano esageratamente troppe.
L’errore più grande è quello di averti creduto.