Silvia Nelli – Ricchezza & Povertà
Soffermati di fronte alla povertà di un popolo non di fronte alla povertà d’animo.
Soffermati di fronte alla povertà di un popolo non di fronte alla povertà d’animo.
Forse basterebbe tacere a volte senza sentire per forza quel maledetto bisogno di esternare per forza cattiveria. Forse a volte basterebbe rispettare che c’è chi può pensarla diversamente da noi e non per questo essere sbagliato. Forse basterebbe imparare semplicemente a farsi i fatti propri!
Non tutti capiscono la differenza tra la furbizia e l’intelligenza, ma c’è un piccolissimo velo sottile che le distingue. Può essere buono o cattivo a seconda dell’occorrenza.
Troppi sogni ci passano tra le mani e non riusciamo a realizzarli. Troppo tempo passiamo a stare male per chi non ci vuole, mentre la fuori molti inviti vengono rifiutati. Troppo silenzio in queste vite dove dovrebbe regnare il caos. Troppa poca speranza, forza e voglia di crederci, quando invece non dovrebbero mai mancare. Purtroppo dirlo è semplice, ma affrontarlo, metterlo in pratica e realizzarlo è tutta un’altra cosa!
Non ho mai valutato le persone per le loro tasche, ma per quello che sono realmente con me.
Purtroppo per essere rispettati a volte si deve imparare ad essere un po’ “bastardi”. Non cattivi, ma un po’ meno buoni e fessi con alcuni elementi a volte può essere solo utile!
Ho conosciuto persone povere, che non avevano niente ma posso assicurarvi che hanno saputo darmi tantissimo. Ho conosciuto persone piene di soldi e vi giuro che non mi hanno lasciato niente solo la certezza che è proprio vero che certe cose non si possono comprare. Ho conosciuto uomini veri, sinceri e uomini falsi e codardi. Donne vere, semplici e umili e donne senza valori e coerenza. Ognuno di loro mi ha insegnato a conoscere me a sapere cosa voglio e cosa non voglio.