Simone De Beauvoir – Ateismo
Mi è stato più facile pensare un mondo senza creatore, che un creatore pieno di tutte le contraddizioni del mondo.
Mi è stato più facile pensare un mondo senza creatore, che un creatore pieno di tutte le contraddizioni del mondo.
– Mi spiace, non ho religione, non mi interessa.- Ma bisogna credere!- Io non credo…
Un Ateo è semplicemente colui che ha smesso di credere nelle favole.
L’ingenuità del credente medio è disarmante… egli crede di aver scelto con la propria testa…
Quando il credente dice “Dio” e l’ateo dice “uomo”, l’agnostico dice “destino”.
L’ateismo non è il contrario della religione, è solo un passo verso la libertà di pensiero.
[Bisogna] cominciare col compiangere gli increduli: sono abbastanza infelici per la loro stessa condizione. Non bisognerebbe ingiuriarli, tranne il caso che ciò possa servire a qualcosa; ma ad essi questo nuoce.
– Mi spiace, non ho religione, non mi interessa.- Ma bisogna credere!- Io non credo…
Un Ateo è semplicemente colui che ha smesso di credere nelle favole.
L’ingenuità del credente medio è disarmante… egli crede di aver scelto con la propria testa…
Quando il credente dice “Dio” e l’ateo dice “uomo”, l’agnostico dice “destino”.
L’ateismo non è il contrario della religione, è solo un passo verso la libertà di pensiero.
[Bisogna] cominciare col compiangere gli increduli: sono abbastanza infelici per la loro stessa condizione. Non bisognerebbe ingiuriarli, tranne il caso che ciò possa servire a qualcosa; ma ad essi questo nuoce.
– Mi spiace, non ho religione, non mi interessa.- Ma bisogna credere!- Io non credo…
Un Ateo è semplicemente colui che ha smesso di credere nelle favole.
L’ingenuità del credente medio è disarmante… egli crede di aver scelto con la propria testa…
Quando il credente dice “Dio” e l’ateo dice “uomo”, l’agnostico dice “destino”.
L’ateismo non è il contrario della religione, è solo un passo verso la libertà di pensiero.
[Bisogna] cominciare col compiangere gli increduli: sono abbastanza infelici per la loro stessa condizione. Non bisognerebbe ingiuriarli, tranne il caso che ciò possa servire a qualcosa; ma ad essi questo nuoce.