Simone Ghisletti – Arte
L’arte è libertà, per questo non esiste sempre, ed esiste quando vuoi.
L’arte è libertà, per questo non esiste sempre, ed esiste quando vuoi.
L’artista lascia sempre la sua inquietudine o la sua luce in ciò che crea.
Artista è colui che vede il sole nonostante la pioggia e la pioggia nonostante il sole.
“Che funzione possiede l’artista per una società? Non certo quella di far beare qualche ricco…
L’arte è ricerca continua, assimilazione delle esperienze passate, aggiunta di esperienze nuove, nelle forma, nel…
Lo scrigno dei colori è un piccolo universo delle apparenze dove la fisica moderna di Newton ha costruito con la luce del sole le sue certezze, dove egualmente Goethe ha costruito una sua storia, per rendere più oggettivo un principio universale che egli cercava quasi con furore: l’imprevedibile della natura e la naturale semplicità delle arti, quella di saper guardare, sentire accanto al principio della qualità.
Tutto dipende dal tema, da come lo si affronta, dalla regia e dall’interpretazione. Non è…
L’artista lascia sempre la sua inquietudine o la sua luce in ciò che crea.
Artista è colui che vede il sole nonostante la pioggia e la pioggia nonostante il sole.
“Che funzione possiede l’artista per una società? Non certo quella di far beare qualche ricco…
L’arte è ricerca continua, assimilazione delle esperienze passate, aggiunta di esperienze nuove, nelle forma, nel…
Lo scrigno dei colori è un piccolo universo delle apparenze dove la fisica moderna di Newton ha costruito con la luce del sole le sue certezze, dove egualmente Goethe ha costruito una sua storia, per rendere più oggettivo un principio universale che egli cercava quasi con furore: l’imprevedibile della natura e la naturale semplicità delle arti, quella di saper guardare, sentire accanto al principio della qualità.
Tutto dipende dal tema, da come lo si affronta, dalla regia e dall’interpretazione. Non è…
L’artista lascia sempre la sua inquietudine o la sua luce in ciò che crea.
Artista è colui che vede il sole nonostante la pioggia e la pioggia nonostante il sole.
“Che funzione possiede l’artista per una società? Non certo quella di far beare qualche ricco…
L’arte è ricerca continua, assimilazione delle esperienze passate, aggiunta di esperienze nuove, nelle forma, nel…
Lo scrigno dei colori è un piccolo universo delle apparenze dove la fisica moderna di Newton ha costruito con la luce del sole le sue certezze, dove egualmente Goethe ha costruito una sua storia, per rendere più oggettivo un principio universale che egli cercava quasi con furore: l’imprevedibile della natura e la naturale semplicità delle arti, quella di saper guardare, sentire accanto al principio della qualità.
Tutto dipende dal tema, da come lo si affronta, dalla regia e dall’interpretazione. Non è…