Hans Dietrich von Seydlitz – Società
Comunismo sono gli interessi del “Capitale” che Karl Marx ci ha lasciato.
Comunismo sono gli interessi del “Capitale” che Karl Marx ci ha lasciato.
Dare soldi e potere ad un governo è come dare whisky e chiavi della macchina ad un adolescente.
La carta dei diritti, contenuta nei primi dieci emendamenti della costituzione, è il vero garante della libertà di ogni americano.
Un presidente deve capire la politica per governare, ma può essere eletto anche se non è così.
La maggior parte dei problemi che un presidente deve affrontare hanno origine nel passato.
Non si vive nel giornalismo che corrotti o scettici.
I giornalisti non vivono di parole, sebbene talvolta siano costretti a rimangiarsele.
Il mondo non solo è più bizzarro di quel che supponiamo, ma è anche più bizzarro di quello che potremmo supporre.
Alcuni critici sostengono che le teorie morali sono troppo vaghe ed astratte e perciò preferiscono applicare il pragmatismo dell’imbecillità e dell’egoismo, che è senz’altro molto più concreto.
Non sapendo in che ceto sociale vi trovereste a vivere, potendo decidere prima di nascere, tra una società egalitaria ed una società fortemente iniqua, cosa scegliereste?
Solo gli economisti sanno come potrà la più sfrenata concorrenza, che arricchisce alcuni individui e ne riduce molti altri in povertà, portare al graduale miglioramento della società.
La giustizia presuppone dei diritti, i diritti presuppongono la libertà e la libertà presuppone la rivolta.
Non ho fatto molte considerazioni sui giudici, perché a chi ha il potere di giudicare non si deve parlare molto, al limite si devono fare i fatti.
Non esiste una sola cultura al mondo in cui sia permesso di fare tutto.
Ciò che gli uomini stimano a questo mondo non sono i diritti, ma i privilegi.
Il bandito Giuliano Mesina un giorno disse che sarebbe diventato completamente onesto quando la società sarebbe diventata realmente giusta.
Più un individuo è stupido, più di sicuro ama la compagnia dei suoi simili.