Sofocle – Medicina e salute
La morte è l’ultimo medico delle malattie.
La morte è l’ultimo medico delle malattie.
Si tibi deficiant medici, medici tibi fiant haec tria: mens laeta, requies, moderata diaeta.Se ti mancano i medici, siano per te medici queste tre cose: l’animo lieto, la quiete e la moderata dieta.
Tutelare la mente da un invecchiamento precoce significa lasciar spazio alla creatività e non chiudere i conti con la vita. Dobbiamo vivere nel presente e liberare il cervello dalla marea di cose inutili con le quali lo imbottiamo. Per ritornare a considerare la vecchiaia come l'”età dell’oro” è opportuno smettere di chiedere al cervello prestazioni efficientistiche. Sentirsi giovani non significa ricordare i nomi dei compagni delle elementari. Meglio, molto meglio che la mente possa ogni giorno rinnovarsi attraverso fantasia e creatività.
La salute della gente è la malattia dei medici.
La fame, quella di potere e possesso, è la malattia più diffusa sul pianeta Terra. Non è curabile e, a parte gli animali, quasi sicuramente nessuno ne è immune.
Una parola ci libera di tutto il peso e il dolore della vita: quella parola è amore.
Il cancro è una malattia senza confini. Essa colpisce milioni di persone in tutto il mondo ogni giorno, ed è per questo motivo che la Giornata mondiale contro il Cancro è così importante. In questo giorno vogliamo aumentare la consapevolezza della malattia e le precauzioni per ridurne il suo impatto devastante. La nostra ambizione è quella di vedere il più alto numero di persone sopravvivere al cancro, un obiettivo che insieme possiamo rendere possibile.