Sonia Sacco – Arte
Bisogna stringere forte ciò che rende a colori le nostre giornate, come piccole tempere da dover proteggere dall’usura del tempo e dal grigiore della vita.
Bisogna stringere forte ciò che rende a colori le nostre giornate, come piccole tempere da dover proteggere dall’usura del tempo e dal grigiore della vita.
Il più grande nemico dell’arte è chi chiede perché. L’arte dovrebbe giustificare sé stessa. Non serve fare domande e non serve dare risposte. L’arte stessa è la risposta, e se non è una risposta non è arte.
Il passato è Musa!
Arte e matematica sembrano distanti. Ma lo sono anche l’uomo e la donna. Per questo ciò che nasce da una unione di diversi, è molto di più del singolo.
In che modo un oggetto che non mi dà nessun piacere a riconoscerlo nel vero, diventa, in pittura, l’origine di un godimento estetico? E in modo un oggetto, piacevole in natura, mi dà un piacere più e più intenso, a ritrovano in un’opera d’arte? La risposta, a mio vedere, dipende dal fatto che l’arte esalta ad insolita attività i comuni processi psichici da cui derivano tutti, o quasi, i nostri piaceri; e li immunizza da sensazioni fisiche disturbatrici.
L’insurrezione è un’arte, e come tutte le arti ha le sue leggi.
Non ci possono essere scuole: ci sono soltanto pittori.