Sonia Sacco – Comportamento
Dicono che il perdono sia la virtù dei forti. Io invece credo che sia qualità di pochi, anzi di pochissimi, chiedere umilmente scusa quando si sa di aver sbagliato.
Dicono che il perdono sia la virtù dei forti. Io invece credo che sia qualità di pochi, anzi di pochissimi, chiedere umilmente scusa quando si sa di aver sbagliato.
Nella vita dove non riescono l’astuzia, la posizione sociale, la forza e il troppo amore per se stessi, ti spalancano le porte sempre un sorriso autentico verso gli altri e l’umiltà.
Sto seriamente pensando di diventare una persona seria.
Lui era stronzo, più lei l’amava, forse perché anche lei era più stronza di lui.
Quando l’uomo pensa cose non buone nei confronti di altri uomini, anche se a parer suo se lo meritano, si carica di un insieme di energie negative che dovrà, poi, amaramente smaltire.
Il gesto galante di far passare prima le donne, si perde nella notte dei tempi (si riscontra anche in natura, ad esempio nei topi).Và chiarito che non c’è nulla di galante in questo comportamento,anzi, è l’atteggiamento più vile ch’io conosca perché volto a sacrificare, in caso di pericolo, l’essere più debole.
Più pericolose le persone che tornano rispetto a quelle che se ne vanno. Per quanto dolorosi, gli addii sono genuini, mentre i ritorni celano sempre qualche bisogno, se non addirittura qualche interesse.