Spinoza – Filosofia
Se riguardo alla natura umana le cose fossero disposte in modo tale che gli uomini desiderassero soprattutto ciò che è particolarmente utile, non vi sarebbe bisogno di artificio alcuno per ottenere concordia e lealtà.
Se riguardo alla natura umana le cose fossero disposte in modo tale che gli uomini desiderassero soprattutto ciò che è particolarmente utile, non vi sarebbe bisogno di artificio alcuno per ottenere concordia e lealtà.
Fin da piccoli ci insegnano a non “cadere”, a non sbagliare, dando a queste parole un connotato negativo.Ma non hanno ancora capito che l’uomo è fatto per cadere, per sbagliare.Non hanno capito che il problema non è cadere ma… non rialzarsi.Dando un connotato negativo a queste due parole non capiscono che chi cade si sente fallire, non sa più cosa fare perché nessuno gli ha insegnato a rialzarsi.Io cado, spesso, e non è un problema, perché io mi rialzo… sempre.
Le persone si misurano da quanto è forte la luce nei loro occhi quando si specchiano nei tuoi.
L’infinito è l’assenza di vita, ma è presenza di percezioni invisibili.
Tutto quello che si raggiunge con fatica acquista un valore superiore.
Finché tu credi alla verità.Tu non credi a te stesso.E sei – Un servo, un uomo religioso.Tu solo sei la verità.O piuttosto, Tu sei più della verità.La quale senza di te è niente.
Prima del mutabile futuro v’è l’importante nascere del presente dall’irreversibile passato.