Stefano Alesi – Figli e bambini
L’educazione ereditata da mia madre è la base dell’educazione di mio figlio.
L’educazione ereditata da mia madre è la base dell’educazione di mio figlio.
Il pianto a dirotto di un bambino, una carezza sul suo capo, due occhi rossi di gratitudine che ti guardano e tu che ti emozioni per una carezza distratta, sembra una cose banale invece è una medicina che fa bene al cuore.
La naturaleza che troviamo dentro le grandi metropoli serve solo a tenerci presente che esiste una naturaleza senza metropoli.
Si fa pesante la solitudine quando si è veramente soli ma è interminabile quando sei fra persone conosciute che ti ignorano totalmente.
Io consiglio con il cuore.A te il coraggio di affrontare.Ogni scelta è consentita…figlia mia questa è la vita.
Dove ci sono bambini c’è un’età dell’oro.
I bambini, come le stelle, ci stanno a guardare. Poi, all’improvviso, ci dicono qualcosa alla quale non avremmo mai pensato. Ci spiazzano, ci costringono a riflettere e ad ammettere di non sapere. Così, soddisfatti, ci sorridono ammiccando come per dire: “Papà, te l’ho fatta!”.