Stefano Alesi – Lavoro
Nei tempi passati si lavorava per vivere e si viveva per lavorare, oggi si vive e basta, lavori o non lavori.
Nei tempi passati si lavorava per vivere e si viveva per lavorare, oggi si vive e basta, lavori o non lavori.
Siamo le come le formiche… solo meno intelligenti.
Coloro che lavorano, non guadagnano, e quelli che guadagnano, non lavorano.
Corriamo dietro ai ladruncoli di strada e ci facciamo governare da ladroni.
Che cosa è lavoro? E che cosa non è lavoro? Sono questioni che lasciano perplessi i più saggi fra gli uomini.
Lo scopo dell’architettura è di proteggere e migliorare la vita dell’uomo sulla terra, per appagare il suo credo nella nobiltà della sua esistenza.
Non confondere movimento e progresso. Un cavallo a dondolo continua a muoversi ma non fa nessun progresso.
Siamo le come le formiche… solo meno intelligenti.
Coloro che lavorano, non guadagnano, e quelli che guadagnano, non lavorano.
Corriamo dietro ai ladruncoli di strada e ci facciamo governare da ladroni.
Che cosa è lavoro? E che cosa non è lavoro? Sono questioni che lasciano perplessi i più saggi fra gli uomini.
Lo scopo dell’architettura è di proteggere e migliorare la vita dell’uomo sulla terra, per appagare il suo credo nella nobiltà della sua esistenza.
Non confondere movimento e progresso. Un cavallo a dondolo continua a muoversi ma non fa nessun progresso.
Siamo le come le formiche… solo meno intelligenti.
Coloro che lavorano, non guadagnano, e quelli che guadagnano, non lavorano.
Corriamo dietro ai ladruncoli di strada e ci facciamo governare da ladroni.
Che cosa è lavoro? E che cosa non è lavoro? Sono questioni che lasciano perplessi i più saggi fra gli uomini.
Lo scopo dell’architettura è di proteggere e migliorare la vita dell’uomo sulla terra, per appagare il suo credo nella nobiltà della sua esistenza.
Non confondere movimento e progresso. Un cavallo a dondolo continua a muoversi ma non fa nessun progresso.