Stefano Maffettone – Ricchezza & Povertà
Se si può fare, senza sacrificare troppo di se stessi, qualche cosa per gli altri più sfortunati di noi, si deve farlo.La santità sarà pur rara, ma la decenza morale si deve pretendere.
Se si può fare, senza sacrificare troppo di se stessi, qualche cosa per gli altri più sfortunati di noi, si deve farlo.La santità sarà pur rara, ma la decenza morale si deve pretendere.
Le ricchezze moltiplicano gli amici, ma il povero è abbandonato anche dall’amico che ha.
Ecco il prezzo dell’ingratitudine: infelicità, delusioni, vaghe speranze, e sogni irraggiungibili! Abbiamo tutto quello che occorre per essere felici, ma insoddisfatti siamo alla ricerca di qualcosa di più elettrizzante, più eccitante, più soddisfacente! Oh vanagloria che offuschi gli occhi e infondi miraggi, le cose belle della vita sono semplici e a portata di mano, ammiriamo un tramonto, il profumo di una rosa, il sapore di un bacio, non sono le cose semplice a trasformare la vita in momenti magici! Apprezzale e sarai contento!
Quanto più opulento un tempio tanto più misero è lo spirito che lo abita.
La povertà è la matrigna del genio.
Non tutti conoscono il valore delle cose, perché non tutti conoscono la fame.
Meglio essere infelici sui cuscini di una Rolls Royce che sulle panchette di un tram.