Susan Randall – Comportamento
Quando il dolore diventa rabbia, e la rabbia diventa dolore, cosa ne resta della speranza?
Quando il dolore diventa rabbia, e la rabbia diventa dolore, cosa ne resta della speranza?
Il rispetto è un innata forma di quella capacità di dare valore a se stessi e agli altri, applicabile in ogni situazione della vita.Non si chiede, non si decreta con moralizzazioni, né dando lezioni, è una naturale coesione fra anime che avanzano insieme senza mai prevaricare arricchendosi reciprocamente.Il rispetto è un insieme di semplici gesti, uno sguardo amicale, un sorriso, un grazie, il saper tacere e ancor più l’ascolto attento, l’eleganza dei silenzi che racchiude una risposta partecipe e vera.
Prima di intraprendere qualcosa rifletti attentamente e dopo aver riflettuto agisci subito.
Non pretendere mai che una persona si comporti come piacerebbe a te, la uccideresti interiormente e piano piano si chiuderebbe in se stessa. Lasciala vivere liberamente, lascia che faccia le sue scelte senza ostacolarla e se te lo chiederà aiutala nei momenti di difficoltà, ti apprezzerà e sarà fiera di essere la tua donna.
La libera espressione da voce alla luce di ogni visione, non mi appartiene la verità,…
E proprio quando pensi che hai smesso di piangere, ecco che ricominci daccapo!
Alla fine tutte le maschere cadono, ogni pedina va al proprio posto. La cecità è scomparsa. Ora gli occhi vedono. Orecchie odono, troppa la gente che parla alle spalle. La mente ride ed il cuore si ferma. Il sangue smette di pulsare. E la mente continua a ridere ed implacabile sussurra “avevo ragione io!”