Susanna Fabozzi – Stati d’Animo
Non dobbiamo avere timore ad esternare i nostri sentimenti perché laddove il riflettere può dividerci, il sentire potrà unire le nostre anime in un unico abbraccio d’amore.
Non dobbiamo avere timore ad esternare i nostri sentimenti perché laddove il riflettere può dividerci, il sentire potrà unire le nostre anime in un unico abbraccio d’amore.
Percorrerò centinaia di strade sconosciute, salirò monti altissimi, navigherò per mari immensi ma finché non sarò puro spirito non sarò ancora libero!
Le promesse di alcuni uomini sono l’equivalente di un “lunedì inizio la dieta” di una donna.
Non spegnere mai la luce del tuo cuore, illumina la strada dell’amore.
La gente preferisce vedere il male fuori, anziché dentro di sé, perché guardarsi dentro spesso può essere un’esperienza molto dolorosa.
Basta aver sperimentato una sola volta che possiamo essere ciechi in piena luce e, al contrario, vederci nell’oscurità per interrogarci sulla visione.
Le parole hanno lo straordinario potere di far parlare il cuore.
Percorrerò centinaia di strade sconosciute, salirò monti altissimi, navigherò per mari immensi ma finché non sarò puro spirito non sarò ancora libero!
Le promesse di alcuni uomini sono l’equivalente di un “lunedì inizio la dieta” di una donna.
Non spegnere mai la luce del tuo cuore, illumina la strada dell’amore.
La gente preferisce vedere il male fuori, anziché dentro di sé, perché guardarsi dentro spesso può essere un’esperienza molto dolorosa.
Basta aver sperimentato una sola volta che possiamo essere ciechi in piena luce e, al contrario, vederci nell’oscurità per interrogarci sulla visione.
Le parole hanno lo straordinario potere di far parlare il cuore.
Percorrerò centinaia di strade sconosciute, salirò monti altissimi, navigherò per mari immensi ma finché non sarò puro spirito non sarò ancora libero!
Le promesse di alcuni uomini sono l’equivalente di un “lunedì inizio la dieta” di una donna.
Non spegnere mai la luce del tuo cuore, illumina la strada dell’amore.
La gente preferisce vedere il male fuori, anziché dentro di sé, perché guardarsi dentro spesso può essere un’esperienza molto dolorosa.
Basta aver sperimentato una sola volta che possiamo essere ciechi in piena luce e, al contrario, vederci nell’oscurità per interrogarci sulla visione.
Le parole hanno lo straordinario potere di far parlare il cuore.