Mena Lamb

Mena Lamb – Paura & Coraggio

La paura… Ma la paura in fondo cos’è? La nostra emozione più importante, è la migliore difesa che abbiamo per mantenere vigile l’attenzione sulle difficoltà e giocare d’anticipo… una sana paura, ci fornisce la chiave giusta per aprire la porta o chiuderla per sempre! Qualunque cosa nella vita ci piaccia o no va affrontata, qualunque cosa vorremmo evitare non va evitata, anzi, più fa paura più devi entrarci dentro… portarsi dietro la sua ombra significa averla a vita come compagna! Niente rabbia per il passato, niente ansie per il futuro ma tanta, tanta curiosità ed attenzione per il presente!

Mena Lamb – Musica

Saltellare fra le note, anche questa un’arte che crea un ponte fra la musica e l’espressività corporea. Il ritmo è quanto di più magico accade in un corpo dove l’anima, il cuore, il respiro, il movimento hanno una loro armonica espressione troppo spesso mortificata dall’abitudine e dalla convinzione che volerla adattare a ciò che è di uso e credenza comune sia cosa buona e giusta sottovalutando una importante forma di libertà che è la spontaneità quale naturale e autentica espressione dell’unicità di un uomo.

Mena Lamb – Musica

Credo che Toscanini abbia perfettamente intuito il significato delle corsie preferenziali che la musica percorre per arrivare nella sua maestosa interezza nell’anima riformando il modo di rappresentare l’opera! La sua richiesta di abbassare le luci conferma quanto sia importante e peculiare creare una fusione tra orchestra, cantanti, coro, scena, pubblico, perché la musica non trovi ostacoli e scivoli intimamente nei cuori, studiando i canali della percezione nelle varie forme della comunicazione.