Tommaso d’Aquino – Filosofia
Il ragionamento sta all’intelligenza, come il moto sta al riposo.
Il ragionamento sta all’intelligenza, come il moto sta al riposo.
Per raggiungere l’obiettivo, impara ad amare il rischio.
Immaginate di lanciare in aria due uccelli, uno vivo ed uno morto. L’uccello morto cadrà, presumibilmente, qualche metro più avanti, mentre quello vivo potrebbe finire appollaiato su una antenna televisiva, o su un ramo di un albero, su un tetto, su una siepe, o su un nido. Sarebbe difficile indovinare in anticipo il punto esatto.
La pietà è la conseguenza del sentirsi con tutti una sola carne. La carne è uno stadio intermedio dell’evoluzione umana.
Entro i confini del mondo non vi può essere esilio di sorta: nulla infatti che si trovi in questo mondo è estraneo all’uomo.
La morte entra in scena una sola volta, come la vita.
Avevo il sole negl’occhi, ma arrivò la notte a chiuderli.