Tommaso d’Aquino – Libri
Guardati dall’uomo di un solo libro.
Guardati dall’uomo di un solo libro.
Il bello è utile quanto l’utile. Forse anche di più.
“Ma dì un po’, come fai ad amare una tale marmaglia di uccelli che ha tentato addirittura d’ammazzarti?””Oh, Fletch, non è mica per questo che li ami! È chiaro che non ami la cattiveria e l’odio, questo no. Ma bisogna esercitarsi a discernere il vero gabbiano, a vedere la bontà che c’è in ognuno, e aiutarli a scoprirla da se stessi, in se stessi. È questo che intendo io per amore. E ci provi anche gusto, una volta afferrato lo spirito del gioco.”
Non abbiamo sempre la possibilità di decidere cosa amare.
Ci sono libri che non si dovrebbero osare se non dopo i quarantanni.
Posso solo darti questo. Un cuore che piange per lei, lei che hai ridotto in cenere…
Sono colpevole solo di una cosa, di non essere stato felice.