Umberto Eco – Personaggi famosi
La comicità è la percezione dell’opposto, del diverso; l’umorismo ne è il sentimento.
La comicità è la percezione dell’opposto, del diverso; l’umorismo ne è il sentimento.
Nulla al mondo è più pericoloso che un’ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa.
Dato che un politico non crede mai in ciò che dice, resta sorpreso quando gli altri ci credono.
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono conseguenze.
Inseguendo la popolarità, si rischia di restare soli fra la gente.
Chiarezza, semplicità di espressione, connessione valgono più di tre parole e più del doppio di molti pensieri profondi.
Quelli che mi vedono, raramente si fidano della mia parola: devo aver l’aria di uno troppo intelligente per mantenerla.
Nulla al mondo è più pericoloso che un’ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa.
Dato che un politico non crede mai in ciò che dice, resta sorpreso quando gli altri ci credono.
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono conseguenze.
Inseguendo la popolarità, si rischia di restare soli fra la gente.
Chiarezza, semplicità di espressione, connessione valgono più di tre parole e più del doppio di molti pensieri profondi.
Quelli che mi vedono, raramente si fidano della mia parola: devo aver l’aria di uno troppo intelligente per mantenerla.
Nulla al mondo è più pericoloso che un’ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa.
Dato che un politico non crede mai in ciò che dice, resta sorpreso quando gli altri ci credono.
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono conseguenze.
Inseguendo la popolarità, si rischia di restare soli fra la gente.
Chiarezza, semplicità di espressione, connessione valgono più di tre parole e più del doppio di molti pensieri profondi.
Quelli che mi vedono, raramente si fidano della mia parola: devo aver l’aria di uno troppo intelligente per mantenerla.