Umberto Iacoviello – Verità e Menzogna
La verità è come l’alcool, ti attira, lo provi, ti piace, ne vuoi di più e poi stai male.
La verità è come l’alcool, ti attira, lo provi, ti piace, ne vuoi di più e poi stai male.
La verità è più invisibile di un pelo, perduto chissà quando dalla coda animale del DNA.
Ciò che è necessario è la coscienza. Noi non insegniamo la morale. Insegniamo come si può trovare la coscienza.Alla gente non piace sentirselo dire. Dicono che non abbiamo amore, solo perché non incoraggiamo la debolezza e l’ipocrisia ma, al contrario, rimuoviamo tutte le maschere.Chi desidera la verità non parlerà mai di amore o di cristianesimo, perché sa quanto ne è lontano.
Meglio è dicendo il vero essere vinto, che dire la bugia e vincere gli altri.
Credo che essere Italiani non sia più un pregio… o non lo è mai stato.
Essere e apparire: è un’ipocrita menzogna. La realtà è un’altra: essere e sparire, che equivale all’essere represso e il dover essere per il bene della convivenza sociale, e non del singolo.
La verità è relativa, la falsità è assoluta.