Violetta Serreli – Verità e Menzogna
Si mente perché il sottile gusto dell’essere creduti accresce il proprio grado di autostima.
Si mente perché il sottile gusto dell’essere creduti accresce il proprio grado di autostima.
Anche nella sofferenza più grande, quando sembra impossibile, riprendiamo a sorridere.
Una persona sincera non ha strumenti per combattere la cattiveria, ma ha la forza per distruggerla.
Qualsiasi cosa, del resto, è una perdita e spreco di tempo: tranne fottere di gusto o creare qualcosa di buono o guarire o correr dietro a una specie di fantasma-amore-felicità. Tanto tutti finiamo nel mondezzaio della sconfitta: chiamala morte, chiamala errore. Io non son bravo con le parole. Direi però, dato che tutti ci s’adatta alle circostanze, che certe cose accrescono la tua esperienza, anche se magari non si tratta di saggezza. È possibile peraltro che uno resti per tutta la vita nell’errore, vivendo in uno stato come d’intontimento o di paura. Ne avrete viste, di queste facce. Io ho visto la mia.
Generalmente gli uomini non cercano la verità, la inventano.
Come puoi chiedere verità agli altri quando tu non fai che mentire a te stesso.
La falsità sa nascondersi per non farsi riconoscere.
Anche nella sofferenza più grande, quando sembra impossibile, riprendiamo a sorridere.
Una persona sincera non ha strumenti per combattere la cattiveria, ma ha la forza per distruggerla.
Qualsiasi cosa, del resto, è una perdita e spreco di tempo: tranne fottere di gusto o creare qualcosa di buono o guarire o correr dietro a una specie di fantasma-amore-felicità. Tanto tutti finiamo nel mondezzaio della sconfitta: chiamala morte, chiamala errore. Io non son bravo con le parole. Direi però, dato che tutti ci s’adatta alle circostanze, che certe cose accrescono la tua esperienza, anche se magari non si tratta di saggezza. È possibile peraltro che uno resti per tutta la vita nell’errore, vivendo in uno stato come d’intontimento o di paura. Ne avrete viste, di queste facce. Io ho visto la mia.
Generalmente gli uomini non cercano la verità, la inventano.
Come puoi chiedere verità agli altri quando tu non fai che mentire a te stesso.
La falsità sa nascondersi per non farsi riconoscere.
Anche nella sofferenza più grande, quando sembra impossibile, riprendiamo a sorridere.
Una persona sincera non ha strumenti per combattere la cattiveria, ma ha la forza per distruggerla.
Qualsiasi cosa, del resto, è una perdita e spreco di tempo: tranne fottere di gusto o creare qualcosa di buono o guarire o correr dietro a una specie di fantasma-amore-felicità. Tanto tutti finiamo nel mondezzaio della sconfitta: chiamala morte, chiamala errore. Io non son bravo con le parole. Direi però, dato che tutti ci s’adatta alle circostanze, che certe cose accrescono la tua esperienza, anche se magari non si tratta di saggezza. È possibile peraltro che uno resti per tutta la vita nell’errore, vivendo in uno stato come d’intontimento o di paura. Ne avrete viste, di queste facce. Io ho visto la mia.
Generalmente gli uomini non cercano la verità, la inventano.
Come puoi chiedere verità agli altri quando tu non fai che mentire a te stesso.
La falsità sa nascondersi per non farsi riconoscere.