Viviana Trunzo – Vita
C’è chi si limita ad esistere, io ho scelto di vivere!
C’è chi si limita ad esistere, io ho scelto di vivere!
La semplicità ha il sapore delle mandorle raccolte, sotto una pianta di ortica.
L’errore è farsi incantare dalle parole di un momento.
Principi e Filosofia di vita.Le mie quattro fatiche.1) L’amore2) Il dolore3) Il pianto4) L’indifferenzaArrivare alla quarta non è facile e non sempre si raggiunge, ma una volta raggiunta la meta, si va solo avanti e non si torna mai più indietro.
È la vita che ci fa avere paura di vivere e vivere significa anche avere paura della vita. Pensare che vivere davvero voglia dire superare questo timore, avere il coraggio di seguire quello che si sente e stare dietro alle proprie emozioni è l’illusione che facciamo a noi stessi per non dover ammettere che non possiamo essere meno fragili di quanto non potremmo mai. Forse per questo vivere significa anche rifugiarsi nell’immaginario di una vita in cui la speranza di poter comprendere davvero ciò che si sente per tradurlo in azioni “coraggiose” non rappresenti appunto solo l’ennesimo modo per ingannarci.
Prima vittima poi carnefice, prima ladro poi benefattore, prima vincitore poi perdente, prima inseguitore poi inseguito, prima schiavo poi libero. O viceversa. È questo il gioco della vita.
La Vita è un bellissimo libro che si arricchisce ogni giorno di tante pagine quanti sono gli uomini, un libro che narra di tante vite separate eppure unite dalla speranza dell’alba e dalla dolcezza del tramonto.