William Shakespeare – Morte
Chi muore paga tutti i debiti.
Chi muore paga tutti i debiti.
Ultimamente mi diverto più ai funerali che ai matrimoni… sono più veri!
Nella vita esiste qualcosa di molto più brutto della morte fisica. La morte dell’anima.
Si dimentica presto la morte degli altri, per non dover pensare alla propria.
Quando ci mettiamo in viaggio non ci accomodiamo solo su auto, ma anche su bare super accessoriate comfort del tutto inutili quando l’imprevisto varia il tuo destino.
Saper che incontrare la morte è un dogma, mi crea l’alibi d’aspettarla andandole incontro.
Se gli uomini si conducessero sempre al fianco la morte, non servirebbero sì vilmente.
Ultimamente mi diverto più ai funerali che ai matrimoni… sono più veri!
Nella vita esiste qualcosa di molto più brutto della morte fisica. La morte dell’anima.
Si dimentica presto la morte degli altri, per non dover pensare alla propria.
Quando ci mettiamo in viaggio non ci accomodiamo solo su auto, ma anche su bare super accessoriate comfort del tutto inutili quando l’imprevisto varia il tuo destino.
Saper che incontrare la morte è un dogma, mi crea l’alibi d’aspettarla andandole incontro.
Se gli uomini si conducessero sempre al fianco la morte, non servirebbero sì vilmente.
Ultimamente mi diverto più ai funerali che ai matrimoni… sono più veri!
Nella vita esiste qualcosa di molto più brutto della morte fisica. La morte dell’anima.
Si dimentica presto la morte degli altri, per non dover pensare alla propria.
Quando ci mettiamo in viaggio non ci accomodiamo solo su auto, ma anche su bare super accessoriate comfort del tutto inutili quando l’imprevisto varia il tuo destino.
Saper che incontrare la morte è un dogma, mi crea l’alibi d’aspettarla andandole incontro.
Se gli uomini si conducessero sempre al fianco la morte, non servirebbero sì vilmente.