Wolfgang Eschker – Politica
Molti politici confondono il bilinguismo con la doppiezza.
Molti politici confondono il bilinguismo con la doppiezza.
Il senatore Monti, che adesso si lamenta dei politici e della politica paga il suo “errore” originale. Quando parlò di “salire in politica” doveva fermarsi, scusarsi e dimettersi subito. Quel “salire” dimostrava che purtroppo non aveva capito niente. In Italia in politica si scende, e più in basso si scende più si ottiene.
L’Italia va controcorrente e non affronta i problemi reali dei cittadini e forse non li affronterà mai.
I politici sono come i condoni: tutti ne parlano male ma poi tutti ne usufruiscono.
Finalmente una buona notizia: il governo Prodi ripristina il falso in bilancio com’era prima di Berlusconi, autore della controriforma del 2002 che di fatto cancellava per legge il reato di cui lui stesso era imputato. E che, come scrisse la bibbia del capitalismo mondiale, The Economist, “farebbe vergognare anche una repubblica delle banane”. Per i reati futuri non leggeremo più sentenze di assoluzione con l’imbarazzante formula “il fatto non è più previsto dalla legge come reato”. Tutti i veri liberali, sempre pronti a tirar fuori dal taschino il modello americano, dovrebbero esultare. O magari chiedere – come fa Giacomo Lunghini sul Sole 24 ore – che la nuova legge venga ritoccata per farvi rientrare le sanzioni previste dalla 231/2001 sulla responsabilità penale delle società (pare che il testo del governo se la sia scordata).
Alcuni partiti predicano bene e razzolano male, invece altri fanno lo stesso.
La vera democrazia si ha nelle nazioni in cui l’uomo viene prima dello stato, ovvero nelle nazioni in cui vige uno stato di tipo federale.