Yasser Arafat – Politica
Chiunque stia dalla parte di una giusta causa non può essere definito un terrorista.
Chiunque stia dalla parte di una giusta causa non può essere definito un terrorista.
Chi arriva ad occupare la prestigiosa carica di presidente del consiglio del governo italiano, dovrà fare i conti con un branco di lupi famelici e un’orda di iene sanguinarie. Non soltanto antagonisti del campo avversario; ma anche membri della propria compagine.
Le utopie politiche sono una forma di nostalgia per un passato immaginato, proiettato nel futuro come un desiderio.
Riferiscono le cronache che quando è giunta in tribunale la notizia dell’assassinio di Walter Tobagi, il brigatista Corrado Alunni l’ha accolta con una sghignazzata di tripudio. Abbiamo sempre combattuto la pena di morte sul presupposto che l’uomo non ha il diritto di uccidere l’uomo. Il presupposto lo confermiamo. Ciò di cui cominciamo a dubitare è che gli Alunni e quelli come lui siano uomini. Sui cadaveri sghignazzano le jene.
Ciò che ha reso lo Stato un inferno è il fatto che l’uomo ha voluto farne il proprio Paradiso.
Fratelli d’Italiacompagni italiani presenticamerati italiani presentifamiglie italiane presentisoldati italiani presentigiovani italiani presentioperai italiani presentiimpiegati italiani presentiimprenditori italiani presentipolitici italiani molto presenti, purtroppo.
L’uomo è per natura un animale politico ma in natura esistono pochi uomini.