Youssef Ahmed – Morte
La sigaretta è il veleno che per quell’instante ti da un senso di pace, ma nel frattempo ti uccide.
La sigaretta è il veleno che per quell’instante ti da un senso di pace, ma nel frattempo ti uccide.
La meditazione della morte non insegna a morire.
Tutti siamo nati per morire, già nella culla il momento della condanna è deciso.
La morte ci appartiene fin dalla nascita e ci porta in grembo. La vita è una candela che brucia e la vita che si esaurisce. Senza limiti d’età e di misura, la morte è assicurata dalla vita!
Bacca: Qui si dice che fu per amore.Orfeo: Non si ama chi è morto.
Ci sono ferite alle quali sarebbe preferibile la morte.
La morte è il più grosso sentimento di delusione che la vita in un secondo regala ai vivi.
La meditazione della morte non insegna a morire.
Tutti siamo nati per morire, già nella culla il momento della condanna è deciso.
La morte ci appartiene fin dalla nascita e ci porta in grembo. La vita è una candela che brucia e la vita che si esaurisce. Senza limiti d’età e di misura, la morte è assicurata dalla vita!
Bacca: Qui si dice che fu per amore.Orfeo: Non si ama chi è morto.
Ci sono ferite alle quali sarebbe preferibile la morte.
La morte è il più grosso sentimento di delusione che la vita in un secondo regala ai vivi.
La meditazione della morte non insegna a morire.
Tutti siamo nati per morire, già nella culla il momento della condanna è deciso.
La morte ci appartiene fin dalla nascita e ci porta in grembo. La vita è una candela che brucia e la vita che si esaurisce. Senza limiti d’età e di misura, la morte è assicurata dalla vita!
Bacca: Qui si dice che fu per amore.Orfeo: Non si ama chi è morto.
Ci sono ferite alle quali sarebbe preferibile la morte.
La morte è il più grosso sentimento di delusione che la vita in un secondo regala ai vivi.