Silvia Nelli – Destino
Molti lo chiamano destino, io lo chiamo “ciò che mi aspetta”! Ed ho constatato che la maggior parte delle volte è esattamente l’opposto di ciò che desideravo.
Molti lo chiamano destino, io lo chiamo “ciò che mi aspetta”! Ed ho constatato che la maggior parte delle volte è esattamente l’opposto di ciò che desideravo.
Gli uomini sono artefici del proprio destino: possono commettere sempre gli stesi errori, possono fuggire costantemente da ciò che desiderano, e che magari la vita gli offre in modo generoso; oppurepossono abbandonarsi al destino e lottare per i propri sogni accettando il fatto che si presentano sempre nel momento giusto.
Sai cosa sono gli amici!? Quel puntino che fa la differenza in un mare di ipocrisia. Il tuo salvagente dentro un mare in tempesta. Gli amici non chiedono; donano. Gli amici non domandano; sanno. Gli amici non si comprano si conquistano con la sincerità!
Porta con te un Po’ del buono e un po’ del cattivo, uniscili. Otterrai sincerità,…
Sarebbe meglio se il destino si potesse compare, magari anche a rate, almeno i pochi che al giorno d’oggi riuscirebbero a pagarlo, poi ne entrerebbero in possesso.
La verità può fare male, la bugia può illudere, ma credetemi se vi dico che un dubbio può anche uccidere.
Come si può dubitare che modestia e coscienza, congiunti a dignità nel comportamento, non vengano premiate dal destino?
Gli uomini sono artefici del proprio destino: possono commettere sempre gli stesi errori, possono fuggire costantemente da ciò che desiderano, e che magari la vita gli offre in modo generoso; oppurepossono abbandonarsi al destino e lottare per i propri sogni accettando il fatto che si presentano sempre nel momento giusto.
Sai cosa sono gli amici!? Quel puntino che fa la differenza in un mare di ipocrisia. Il tuo salvagente dentro un mare in tempesta. Gli amici non chiedono; donano. Gli amici non domandano; sanno. Gli amici non si comprano si conquistano con la sincerità!
Porta con te un Po’ del buono e un po’ del cattivo, uniscili. Otterrai sincerità,…
Sarebbe meglio se il destino si potesse compare, magari anche a rate, almeno i pochi che al giorno d’oggi riuscirebbero a pagarlo, poi ne entrerebbero in possesso.
La verità può fare male, la bugia può illudere, ma credetemi se vi dico che un dubbio può anche uccidere.
Come si può dubitare che modestia e coscienza, congiunti a dignità nel comportamento, non vengano premiate dal destino?
Gli uomini sono artefici del proprio destino: possono commettere sempre gli stesi errori, possono fuggire costantemente da ciò che desiderano, e che magari la vita gli offre in modo generoso; oppurepossono abbandonarsi al destino e lottare per i propri sogni accettando il fatto che si presentano sempre nel momento giusto.
Sai cosa sono gli amici!? Quel puntino che fa la differenza in un mare di ipocrisia. Il tuo salvagente dentro un mare in tempesta. Gli amici non chiedono; donano. Gli amici non domandano; sanno. Gli amici non si comprano si conquistano con la sincerità!
Porta con te un Po’ del buono e un po’ del cattivo, uniscili. Otterrai sincerità,…
Sarebbe meglio se il destino si potesse compare, magari anche a rate, almeno i pochi che al giorno d’oggi riuscirebbero a pagarlo, poi ne entrerebbero in possesso.
La verità può fare male, la bugia può illudere, ma credetemi se vi dico che un dubbio può anche uccidere.
Come si può dubitare che modestia e coscienza, congiunti a dignità nel comportamento, non vengano premiate dal destino?