Vincenzo Ruggiero – Felicità
Non esiste felicità senza libertà, non esiste libertà senza giustizia.
Non esiste felicità senza libertà, non esiste libertà senza giustizia.
Sono a un passo dalla felicità quelli che credono che il giorno più bello è ogni oggi.
La libertà uno se la deve guadagnare e difendere. La felicità no, quella è un regalo, non dipende se uno fa bene il portiere e para i rigori.La felicità: come mi permettevo di nominarla senza conoscerla? Suonava svergognata in bocca a me, come quando uno si vanta di conoscere una celebrità e la chiama col solo nome, dice Marcello, per indicare Mastroianni.
Per essere felici, dipende interamente dalla persona, dalle connotazioni che si attribuiscono a tale sentimento e dai benefici che vogliamo trarre da essa. Per quel che riguarda, è bello avere un interscambio di benessere e di felicità tra me e le persone che conosco o che incontro per caso. È qualcosa di singolare. Poi, beh, c’è anche quel tipo di felicità che deriva dall’appagamento di desideri personali.
Ho commesso il peggior peccato che si possa compiere: non sono stato felice!
La felicità a volte è un soffio che non puoi comprendere tanto è flebile, a volte invece è folata repentina di maestrale che schiaffeggia solo l’attimo!
Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità.