Aristotele – Filosofia
Essere irragionevoli è un diritto umano.
Essere irragionevoli è un diritto umano.
Non sempre quello che non si vede non esiste. È un fatto di fede autentica. Altrimenti quelli che credono in Dio avrebbero tutti le allucinazioni. Dio infatti esiste. Ma ha paura della Storia. Uccidendomi, “curandomi”, respinge e ritratta la stessa fede nell’invisibile che gli portano, e non cancellerà quello che chiama sogni o chimere, bensì diventerà il Suo destino nella strada presa al contrario. E non la ritratterò neanche se dovessi bruciare per sempre tra le fiamme dell’inferno. Perché non servirebbe. L’esattezza di una via ha una sola direzione e non appartiene a chi la vede, esiste incondizionata da qualsiasi potere e vita, da qualsiasi cielo.
Quelle che l’uomo crede siano certezze si rivelano, quasi sempre, clamorose incertezze per la vacuità delle certezze umane.
La solitudine non esiste, esiste la paura d’esserlo.
Non raccogliere i fiori dei prati, non sono tuoi;Non catturare le farfalle che volano, sono libere;Ma le storie che senti conservale e tramandale, sono anche la tua memoria!
La passione, la sincerità, la naturalezza, la comprensione ed anche il perdono, sono tutti fattori che servono per un amore vero, poiché l’amore vero sa essere al di sopra di tutto.
Cuore e cervello provocano lo stesso dolore…ma il cervello lascia rimpianti…il cuore no!