Alessandro Oliviero – Filosofia
Non è il pollice opponibile che distingue gli uomini dalle belve: in realtà il dito che ci rende umani è l’indice, quello con cui accusiamo i nostri simili.
Non è il pollice opponibile che distingue gli uomini dalle belve: in realtà il dito che ci rende umani è l’indice, quello con cui accusiamo i nostri simili.
Essere o apparire,un dilemma che da molto ha diviso un po’ il mondo.Eppure essere è già di conseguenza un apparire.Una rosa rossa, appare ed è.Il segreto è sapere di essere e di conseguenza l’appariretinge di colori bellissimi il mondo.Godiamo tutti delle bellezze della natura, esse appuntosono ed appaiono…e noi non facciamo parte della natura?
La mente non è vincolata allo spazio pertanto è libera di esplorare gli spazi multidimensionali.
Il negoziante che ben acquista può vendere a prezzo accettabile.
La forma segue sempre la funzione.
Il vero pensiero creativo non è eterodosso ma eretico: non viene considerato di nicchia o minoritario all’interno d’una comunità culturale di riferimento, ma viene ostracizzato poiché cerca di metterne in discussione i fondamenti.
La felicità mi insegue. Ciò avviene perché io non corro dietro alle donne. Ma la felicità è donna.