Federico Cangelosi – Filosofia
E pensare che per chiunque altro ci osservi al di fuori del nostro pianeta noi non siamo altro che un minuscolo punto dell’universo.
E pensare che per chiunque altro ci osservi al di fuori del nostro pianeta noi non siamo altro che un minuscolo punto dell’universo.
L’intero apparato della coscienza è un apparato per astrarre e semplificare – non orientato verso la conoscenza, ma verso il dominio delle cose.
La salvezza si ottiene con l’amore.
Il potere fa grande.
Disse Govinda: “Non solo una parola è il nirvana, amico. È un pensiero”.Siddharta continuò: “Un pensiero, sia pure. Devo confessarti, mio caro, che non faccio una gran distinzione tra pensieri e parole. Per dirtela schietta, non tengo i pensieri in gran conto. Apprezzo di più le cose.
Se solo potessi nutrirmi dei miei pensieri, diventerei irrimediabilmente obeso.
C’è un paradosso nell’orgoglio: rende ridicole certe persone, ma impedisce ad altre di diventare tali.
L’intero apparato della coscienza è un apparato per astrarre e semplificare – non orientato verso la conoscenza, ma verso il dominio delle cose.
La salvezza si ottiene con l’amore.
Il potere fa grande.
Disse Govinda: “Non solo una parola è il nirvana, amico. È un pensiero”.Siddharta continuò: “Un pensiero, sia pure. Devo confessarti, mio caro, che non faccio una gran distinzione tra pensieri e parole. Per dirtela schietta, non tengo i pensieri in gran conto. Apprezzo di più le cose.
Se solo potessi nutrirmi dei miei pensieri, diventerei irrimediabilmente obeso.
C’è un paradosso nell’orgoglio: rende ridicole certe persone, ma impedisce ad altre di diventare tali.
L’intero apparato della coscienza è un apparato per astrarre e semplificare – non orientato verso la conoscenza, ma verso il dominio delle cose.
La salvezza si ottiene con l’amore.
Il potere fa grande.
Disse Govinda: “Non solo una parola è il nirvana, amico. È un pensiero”.Siddharta continuò: “Un pensiero, sia pure. Devo confessarti, mio caro, che non faccio una gran distinzione tra pensieri e parole. Per dirtela schietta, non tengo i pensieri in gran conto. Apprezzo di più le cose.
Se solo potessi nutrirmi dei miei pensieri, diventerei irrimediabilmente obeso.
C’è un paradosso nell’orgoglio: rende ridicole certe persone, ma impedisce ad altre di diventare tali.