Andrea Previti – Filosofia
Chi è unico lo sarà per sempre, chi è il migliore un giorno verrà rimpiazzato!
Chi è unico lo sarà per sempre, chi è il migliore un giorno verrà rimpiazzato!
Il cervello umano è lo strumento per classificare e fare inferenze, ma non per fare calcoli.
Il rischio più radicale è la libertà; non c’è scelta; come pure non c’è libertà senza la possibilità di esercitare la capacità di scegliere liberamente.
Ti ho permesso di ferirmi, ho scavato troppo a fondo.Ma tornando a casa in autobus mi sono domandata quanto tempo avrei dedicato a questo dolore.”Questa corsa” mi sono risposta.Tutto sta tornando apposto.Io sto trovando la mia pace, la mia forza.E so che per trovarmi… devo perdermi…
Non bisognerebbe mai “interrogare” l’indifferenza.
Il segreto ed il tesoro di lui, non era nella sua dottrina, ma l’inesprimibile e l’ininsegnabile ch’egli una volta aveva vissuto nell’ora della sua illuminazione…
Nessun pensiero si districherà nella nostra mente se essa è impegnata in atti superflui.
Il cervello umano è lo strumento per classificare e fare inferenze, ma non per fare calcoli.
Il rischio più radicale è la libertà; non c’è scelta; come pure non c’è libertà senza la possibilità di esercitare la capacità di scegliere liberamente.
Ti ho permesso di ferirmi, ho scavato troppo a fondo.Ma tornando a casa in autobus mi sono domandata quanto tempo avrei dedicato a questo dolore.”Questa corsa” mi sono risposta.Tutto sta tornando apposto.Io sto trovando la mia pace, la mia forza.E so che per trovarmi… devo perdermi…
Non bisognerebbe mai “interrogare” l’indifferenza.
Il segreto ed il tesoro di lui, non era nella sua dottrina, ma l’inesprimibile e l’ininsegnabile ch’egli una volta aveva vissuto nell’ora della sua illuminazione…
Nessun pensiero si districherà nella nostra mente se essa è impegnata in atti superflui.
Il cervello umano è lo strumento per classificare e fare inferenze, ma non per fare calcoli.
Il rischio più radicale è la libertà; non c’è scelta; come pure non c’è libertà senza la possibilità di esercitare la capacità di scegliere liberamente.
Ti ho permesso di ferirmi, ho scavato troppo a fondo.Ma tornando a casa in autobus mi sono domandata quanto tempo avrei dedicato a questo dolore.”Questa corsa” mi sono risposta.Tutto sta tornando apposto.Io sto trovando la mia pace, la mia forza.E so che per trovarmi… devo perdermi…
Non bisognerebbe mai “interrogare” l’indifferenza.
Il segreto ed il tesoro di lui, non era nella sua dottrina, ma l’inesprimibile e l’ininsegnabile ch’egli una volta aveva vissuto nell’ora della sua illuminazione…
Nessun pensiero si districherà nella nostra mente se essa è impegnata in atti superflui.