Giampiero Piovesan – Filosofia
Non c’è realtà migliore dell’utopia.
Non c’è realtà migliore dell’utopia.
La traduzione è la vera arte della trasformazione di una anima ignota, anche di una nazione, che si intreccia in modo complesso nell’opera, in una altra opera, mai simile, ma di anima universale.
Per essere liberi, bisognerebbe bastare a se stessi.
A dirla schietta preferirei, mentre mi occupo della scienza della natura, parlare come un oracolo di ciò che giova a tutti gli uomini, anche se nessuno lo capisse, piuttosto che adattarmi all’opinione pubblica per godermi il plauso che le folle mi elargirebbero in gran copia.
Ieri una ragazza mi ha chiesto “Che cos’è la felicità?”, io le ho risposto:”La felicità è la possibilità di poter sognare. È la libertà di potersi rinchiudere nei propri pensieri quando si vuole. L’uomo senza i sogni, morirebbe all’istante.”
Pensa positivo, metti in opera con il sorriso il tuo atto, dedica educazione a tutti, il ricambio sarà immediato e piacevole.
Giovane uomo che corri, la morte passerà per rivendicare i tuoi sogni…