Annamaria Crugliano – Filosofia
Il giudizio del mondo si svolge spesso soltanto attorno a noi stessi.
Il giudizio del mondo si svolge spesso soltanto attorno a noi stessi.
La comprensione comporta la compenetrazione. Diversamente, l’esterno non sarebbe l’interno.
Io offro me stesso al mio amore, il prossimo mio come me stesso! – così sentono di parlare tutti coloro che creano.Tutti coloro che creano – però – sono duri.
Nessun uomo è tanto povero da non poter donare un sorriso, nessuno tanto ricco da non averne bisogno.
Il rigore da solo è morte per paralisi, l’immaginazione da sola è pazzia.
Vorrei sentire ancora l’odore di una rosa rossa, ma la mia è appassita.
Spero che prima o poi, diano l’ergastolo alla noia, ha ammazzato troppe vite e tante ancora ne ammazzerà.
La comprensione comporta la compenetrazione. Diversamente, l’esterno non sarebbe l’interno.
Io offro me stesso al mio amore, il prossimo mio come me stesso! – così sentono di parlare tutti coloro che creano.Tutti coloro che creano – però – sono duri.
Nessun uomo è tanto povero da non poter donare un sorriso, nessuno tanto ricco da non averne bisogno.
Il rigore da solo è morte per paralisi, l’immaginazione da sola è pazzia.
Vorrei sentire ancora l’odore di una rosa rossa, ma la mia è appassita.
Spero che prima o poi, diano l’ergastolo alla noia, ha ammazzato troppe vite e tante ancora ne ammazzerà.
La comprensione comporta la compenetrazione. Diversamente, l’esterno non sarebbe l’interno.
Io offro me stesso al mio amore, il prossimo mio come me stesso! – così sentono di parlare tutti coloro che creano.Tutti coloro che creano – però – sono duri.
Nessun uomo è tanto povero da non poter donare un sorriso, nessuno tanto ricco da non averne bisogno.
Il rigore da solo è morte per paralisi, l’immaginazione da sola è pazzia.
Vorrei sentire ancora l’odore di una rosa rossa, ma la mia è appassita.
Spero che prima o poi, diano l’ergastolo alla noia, ha ammazzato troppe vite e tante ancora ne ammazzerà.