Buddha – Guerra & Pace
In verità mai, quaggiù, si potranno placare gli odii con l’odiare.
In verità mai, quaggiù, si potranno placare gli odii con l’odiare.
È l’istinto di sopravvivenza che seleziona i veri uomini.
La guerra non risparmia i valorosi ma i codardi.
Come si può ottenere una vittoria in una guerra, oggi, se nulla rimarrebbe della vita.
Ormai siamo a 600 vittime palestinesi contro le 6 israeliane. Penso possano bastare, infondo, persino i nazisti da questo punto di vista erano più buoni: uccidevano “solo” dieci italiani per ogni tedesco ammazzato.
Penso che la libertà è uno dei termini più oscuri ed ambigui, perché siamo nati già con delle “catene invisibili”, ed un uomo in sé è anche una massa di contraddizioni. Ma all’essere umano è concessa “la coscienza”, mentre, all’umanità “la civiltà”: la consapevolezza di convivenza nell’usare “l’arte pacifica del reagire”, non le azioni barbariche.
La libertà è poter restare pacifici, in uno stato in cui è importante se resti viva.