Raffaele Caponetto – Medicina e salute
Non posso dire di essere vivo, posso solamente dire di non essere ancora morto.
Non posso dire di essere vivo, posso solamente dire di non essere ancora morto.
Inverecondo, così gira il mondo.
È la salute la vera ricchezza che accompagna il buon umore nella vita.
Quando la medicina avrà curato tutti i mali possibili, l’uomo sarà felice… da morire.
Dio e gli angeli credono che li odio perché loro odiano. Non pensano che qualcuno possa essere differente e che certe conseguenze provengono dalla matematica e non dalla volontà. La loro astuzia, l’ostilità devastante, l’avidità incontrollata, la consapevolezza perfetta di un potere enorme in un corpo universale… non hanno idea di quanto li ammiro. Ma quando fanno boiate, la geometria senza volontà della Struttura si rivolta contro il loro regno.
È importante relazionarsi con un partner che ti dia gli impulsi necessari e fondamentali per una vita intellettiva e culturale piacevole, diversificata, soddisfacente. Dal lessico vario e profondo, aperto a molteplici argomenti per potere discutere piacevolmente, anche e soprattutto con idee e opinioni divergenti. Altrimenti manca la linfa vitale, in un rapporto che è destinato a impoverirsi, inaridirsi e tediare.
La malattia presenta innumerevoli aspetti squallidi, molti dei quali tu conosci anche troppo bene, mio caro”, disse a Jack mentre erano insieme nella cabina del commodoro, “e tra questi, in un certo senso il peggiore è il totale egoismo del malato. È vero che un organismo impegnato a sopravvivere deve necessariamente concentrarsi su sé stesso, ma la mente che abita quell’organismo è talmente incline a indulgere anche quando la necessità non sussiste.