Gabriel García Márquez – Morte
Non si muore quando si deve, ma quando si può.
Non si muore quando si deve, ma quando si può.
I buoni muoiono giovani perché capiscono che non ha senso vivere se devi essere buono.
Per noi il momento di chiudere gli occhi su questa terra diventa il momento desiderato e atteso, noi nasciamo per poter entrare nella pienezza della vita del Padre e la morte è l’incontro con Lui ed è lì che abbiamo la pienezza della nostra esistenza, per sempre.
Se non fosse la morte, quasi non sarebbe poesia nella vita.
La morte è l’alba di un eterno tramonto.
I morti durano ben poco, ahimè, nella tomba cadono in polvere più lentamente che nei nostri cuori.
Per sapere come hai vissuto, devi prima morire.