James Matthew Barrie – Morte
Morire sarà una sgradevole grande avventura.
Morire sarà una sgradevole grande avventura.
Bisogna sempre onorare la memoria delle persone, anche e soprattutto quando non ci sono più.
La morte distrugge un uomo: l’idea della morte lo salva.
Prima a volte ci addormentavamo con una canna adesso invece c’è chi spera di farlo, e per sempre, alla canna del gas.
Mi resi conto che è meno facile suicidarsi che meditarci sopra, e da allora, quando sento dire di uno che minaccia di uccidersi, la cosa mi lascia quasi del tutto indifferente.
L’avversione per la morte non è altro che il logico dispiacere di non poter più godere dell’infinite peculiarità che ci offre la vita.
La morte ci sfida sempre.Noi accettiamo la sfida… vivendo.
Bisogna sempre onorare la memoria delle persone, anche e soprattutto quando non ci sono più.
La morte distrugge un uomo: l’idea della morte lo salva.
Prima a volte ci addormentavamo con una canna adesso invece c’è chi spera di farlo, e per sempre, alla canna del gas.
Mi resi conto che è meno facile suicidarsi che meditarci sopra, e da allora, quando sento dire di uno che minaccia di uccidersi, la cosa mi lascia quasi del tutto indifferente.
L’avversione per la morte non è altro che il logico dispiacere di non poter più godere dell’infinite peculiarità che ci offre la vita.
La morte ci sfida sempre.Noi accettiamo la sfida… vivendo.
Bisogna sempre onorare la memoria delle persone, anche e soprattutto quando non ci sono più.
La morte distrugge un uomo: l’idea della morte lo salva.
Prima a volte ci addormentavamo con una canna adesso invece c’è chi spera di farlo, e per sempre, alla canna del gas.
Mi resi conto che è meno facile suicidarsi che meditarci sopra, e da allora, quando sento dire di uno che minaccia di uccidersi, la cosa mi lascia quasi del tutto indifferente.
L’avversione per la morte non è altro che il logico dispiacere di non poter più godere dell’infinite peculiarità che ci offre la vita.
La morte ci sfida sempre.Noi accettiamo la sfida… vivendo.