Angiolina Rosaria – Paura & Coraggio
Il coraggio quando arriva? Quando la paura si allontana da te e va a farsi, ogni tanto, una passeggiata.
Il coraggio quando arriva? Quando la paura si allontana da te e va a farsi, ogni tanto, una passeggiata.
Son pochi i ricordi che porterò con me nel mio cammino. Il coraggio, delle mie azioni, e il coraggio delle mie non azioni, la calma è la virtù assai più grande dell’impeto. Le persone che ho perse, e che ho ancora, con le prime ho avuto saggezza, con le altre amore e furbizia. Nella fede, che nelle rare notti buie mi ha dato luce, nell’amore, quello che ho fatto, non aveva secondi fini, distinguendomi non per aver usato, l’intelletto ma il cuore. Poche cose per questa salita lunga aspettando la discesa e cercando la gioia.
Unire l’estrema audacia all’estremo pudore è una questione di stile.
Le delusioni non finiscono, ma la forza in me aumenta…
Oggigiorno dare fiducia al prossimo può essere considerato quasi un atto eroico.
Così come la gravità ci ancora al terreno, così i nostri cuori ci ancorano ai nostri corpi. Se vuoi volare, devi imparare a danzare sul dolore.
Molte cose sembrano così lontane ma poi in realtà ciò che è veramente lontano è solo il coraggio di provarci. Non puoi sapere la fine se non dai vita ad un “inizio”!
Son pochi i ricordi che porterò con me nel mio cammino. Il coraggio, delle mie azioni, e il coraggio delle mie non azioni, la calma è la virtù assai più grande dell’impeto. Le persone che ho perse, e che ho ancora, con le prime ho avuto saggezza, con le altre amore e furbizia. Nella fede, che nelle rare notti buie mi ha dato luce, nell’amore, quello che ho fatto, non aveva secondi fini, distinguendomi non per aver usato, l’intelletto ma il cuore. Poche cose per questa salita lunga aspettando la discesa e cercando la gioia.
Unire l’estrema audacia all’estremo pudore è una questione di stile.
Le delusioni non finiscono, ma la forza in me aumenta…
Oggigiorno dare fiducia al prossimo può essere considerato quasi un atto eroico.
Così come la gravità ci ancora al terreno, così i nostri cuori ci ancorano ai nostri corpi. Se vuoi volare, devi imparare a danzare sul dolore.
Molte cose sembrano così lontane ma poi in realtà ciò che è veramente lontano è solo il coraggio di provarci. Non puoi sapere la fine se non dai vita ad un “inizio”!
Son pochi i ricordi che porterò con me nel mio cammino. Il coraggio, delle mie azioni, e il coraggio delle mie non azioni, la calma è la virtù assai più grande dell’impeto. Le persone che ho perse, e che ho ancora, con le prime ho avuto saggezza, con le altre amore e furbizia. Nella fede, che nelle rare notti buie mi ha dato luce, nell’amore, quello che ho fatto, non aveva secondi fini, distinguendomi non per aver usato, l’intelletto ma il cuore. Poche cose per questa salita lunga aspettando la discesa e cercando la gioia.
Unire l’estrema audacia all’estremo pudore è una questione di stile.
Le delusioni non finiscono, ma la forza in me aumenta…
Oggigiorno dare fiducia al prossimo può essere considerato quasi un atto eroico.
Così come la gravità ci ancora al terreno, così i nostri cuori ci ancorano ai nostri corpi. Se vuoi volare, devi imparare a danzare sul dolore.
Molte cose sembrano così lontane ma poi in realtà ciò che è veramente lontano è solo il coraggio di provarci. Non puoi sapere la fine se non dai vita ad un “inizio”!