Chiara Micellone – Paura & Coraggio
La maggior parte delle persone teme di rimanere sola, più precisamente di avere paura da sola. Ecco perché spesso e volentieri cerca di influenzare gli altri con le proprie ansie e paure.
La maggior parte delle persone teme di rimanere sola, più precisamente di avere paura da sola. Ecco perché spesso e volentieri cerca di influenzare gli altri con le proprie ansie e paure.
Se è vero che i poli opposti si attraggono inesorabilmente, allora è anche vero che il buio stesso non può fare altro che attirare a se la luce. E viceversa. Quindi più che vedere il buio come l’opposto della luce, io lo vedo come una faccia diversa della stessa medaglia.
Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.
Bisogna aver coraggio di aver paura, e non aver paura di aver coraggio.
Non confondere mai la tua vita con un rapporto sentimentale. Non commettere l’errore di camminare…
Il mondo è pieno di porte: alcune sono automatiche, altre dobbiamo aprirle noi. La maggior parte di esse rimangono chiuse perché nessuno ci dice cosa c’è oltre e noi non abbiamo il coraggio di scoprirlo.
Un dubbio, una paura, a volte sono solo dei “salvagenti” per tutte quelle situazioni in cui ci si trova con l’acqua alla gola, sta solo a noi stessi decidere se indossarli o rischiare di nuotare senza.