Marco Girau – Paura & Coraggio
La volta in cui mi son sentito più stupido non è stata quando ho detto qualcosa di stupido, ma quando ho avuto paura di dire qualcosa di troppo intelligente.
La volta in cui mi son sentito più stupido non è stata quando ho detto qualcosa di stupido, ma quando ho avuto paura di dire qualcosa di troppo intelligente.
Non chiamiamo l’incoscienza coraggio, e non confondiamo il rispetto con la paura, poiché così facendo faremmo di un’incosciente un valoroso, di un saggio un vile e di uno spietato tiranno una rispettabile persona.
In questo denso mare di mediocrità il vero atto di coraggio non è nuotare, ma restare a galla.
Mi hai detto che finalmente avevo trovato il coraggio; non era vero: avevo semplicemente finito le scorciatoie.
La vera libertà non è fare l’amore o la guerra bensì è fuggire dal conformismo imperante e dall’ipocrisia ma ancor più importante è il riappropriarsi dei propri affetti, il potersi ribellare e svincolare da quell’ormai austero muro che ci tiene prigionieri e da quella maschera che spesso e volentieri per incapacità nostra e per volontà altrui siamo costretti ad indossare e che non fa altro che renderci schiavi e sottomessi ad una società non sempre onesta e compatta.
Tutti hanno paura della morte ma nessuno la conosce.
Li dove non si ha più paura, si incomincia a vivere.